


SPEAKER
VINCENZO FILETTI
Esperto di comunicazione e digitale. E' project manager, speaker e docente. Ha seguito progetti nazionali e internazionali di comunicazione (tra cui il portale viaggiareinpuglia vincitore BIT Award come miglior portale web turistico nazionale, la campagna di comunicazione internazionale Italian Quality Experience durante EXPO 2015) e da oltre 10 anni gestisce il coordinamento di dipartimenti di comunicazione di agenzie nazionali.
Presidente dell'Associazione 3040, organizzazione non profit nata nel 2012 con lo scopo di creare un ponte tra imprese tradizionali e startup. Mentor per Murate Idea Park e Techitalia:LAB London.
Presenta e modera l'evento ReSoccer, che ha ideato e progettato con l'Associazione 3040 e con la startup Social Media Soccer.

DOMENICO PASCUZZI
44 anni, laureato in Ingegneria Informatica, entra nella prima Italia OnLine srl a Pisa nel 2000 come ingegnere software dei sistemi informatici del portale Libero. Successivamente è in Wind-Infostrada dove si occupa di telefonia mobile, servizi a valore aggiunto (VAS), multimedia e IPTV. Con lo spin-off di Libero, diventa direttore marketing del portale e di tutti i suoi servizi (mail, community, news, mobile, servizi premium, servizi cloud, social media). A seguito dell’acquisizione di Matrix e la nascita della nuova Italiaonline, ricopre prima il ruolo di direttore marketing dei portali Libero e Virgilio e di tutte le properties editoriali della nuova internet company e successivamente il ruolo di direttore della business unit Local, gestendo i prodotti, l’offerta e l’area tecnologica di sviluppo prodotto. Attualmente, nella nuova Italiaonline, nata dalla fusione con SEAT pagine Gialle, riveste il ruolo di Direttore Marketing della Business Unit Large Account, gestendo il portafoglio prodotti e l’offerta advertising della linea di Business National. Le sue passioni sono la fotografia, i viaggi e l’Internet of Things.
A ReSoccer presenterà "L'advertising ai tempi del pallone"

FEDERICO SMANIO
Calciatore professionista dal 1997 al 2008 ha intrapreso una nuova carriera nello sport alla Lega Serie B, la seconda divisione italiana, dove dal 2010 ha sviluppato l’area marketing e disegnato l’intera strategia digitale, social e di CRM, guidando il percorso di trasformazione digitale della Lega e dei suoi club. È stato anche coordinatore degli SLO (Supporter Liaison Officer) dei club favorendo il dialogo e le relazioni fra le società di calcio e i tifosi. Da Novembre 2018 Ceo di Wylab, il primo Incubatore in Italia legato allo sport ed alla tecnologia. Appassionato di temi digitali e inguaribile gourmand, pratica il running con un personale di 1.21 sulla Mezza Maratona.
A ReSoccer presenta con Stefano Tambornini Wylab e l’innovazione nel mondo del calcio: opportunità di sviluppo e freni culturali

MICHELA MICHILLI
Head of Startup & Open Innovation Initiatives Lazio Innova

PAOLO BLASI
La prima esperienza con il competitivo video-ludico risale al 1993 con la partecipazione al torneo di lancio organizzato dalla CAPCOM presso l’Esposizione Nazionale Divertimento Automatico (ENADA) a Roma. Dall’inizio degli anni 2000 segue con interesse la nascita delle competizioni internazionali, della Korean e-Sports Association con attenzione agli strategici in tempo reale e successivamente al genere MOBA.
Dal 2012 fonda Italian e-Sports Network, che nel 2015 diventa a Italian e-Sports Association. Nel 2018 viene nominato Responsabile Nazionale del Settore e-Sports per l’Ente di Promozione Sportiva MSP Italia e “Benemerito dello Sport Europeo – MSP Italia / ACES Europa”.
A ReSoccer presenta: "Esports quale prossima attività sportiva: prospettive ed
evoluzione nel gioco del calcio virtuale"

FRANCESCO MANTEGAZZINI
Creatore dell’Infront Lab (il primo commercial booster nel mondo dello sport business), CEO di MGH7 Venture Capital, creatore del Global Startup Expo, della Fiera delle Startup e dell’Expo delle Startup, Mentor per UNIDO, Unicredit Start Lab, Endeavor, Founder’s Institute e per il progetto CREA del Politecnico di Milano, giudice per la Startup Business Initiative di Intesa San Paolo e per il Premio Marzotto, ha precedentemente ricoperto la posizione di Head of Business Development & Investor Relations del Gruppo 24 ORE (dove ha fondato Fabbrica 24, col quale ha lanciato anche Back To Work 24) e vari ruoli nel top management di Telecom Italia. Nel 2017 è stato finalista del premio Business Angel dell’anno risultando primo tra gli Angel uomini.
Presidente della giuria della startup competition ReSoccer. Durante l'evento propone lo speech dal titolo "Startup, tra calcio e innovazione".

ANTONIO MARCHESI
Socio fondatore e CEO di Ergo Sport e Senior Advisor di P4I – Gruppo Digital 360. Tra le sue esperienze professionali: partner in Deloitte: partner nel 1978, si è occupato della gestione dei più importanti progetti del portafoglio della multinazionale, dirigendo gli uffici di Roma, poi di Milano e facendo parte del team internazionale per il ridisegno delle strategie globali del Gruppo ed è stato inoltre responsabile nazionale per le attività advisory, strategia, gestione e controllo nel settore Sport. Docente di Management dello Sport presso il Dipartimento di Economia Aziendale dell‘ Università di Torino, membro del Comitato scientifico del Master Strategie per il Business dello Sport dell’ Università Cà Foscari, guest speaker master FIFA, consulente FIGC e Lega Calcio, membro del CdA del Milan. Ha scritto, nel 2016, “Un luogo chiamato stadio” (2016) e "Quella volta che il calcio salvò la terra" (2018).
A ReSoccer è il protagonista dello speech "Il calcio non giocato"

STEFANO TAMBORNINI
Direttore di Wylab, ha avuto in precedenza un'importante esperienza nel settore bancario (Risk Management e Analista Corporate), fa anche parte dell’Advisory Board della Sxsw Pitch, è membro dell’Associazione San Michele di Pagana ed è Startup Expert di Polihub.
Wylab (il primo incubatore di sport tech in Italia) rappresenta una sfida personale per Stefano e per tutti i partner e gli importanti imprenditori che hanno iniziato e creduto in questo innovativo progetto.
"Personalmente, tutto parte dalla passione e dalla curiosità di incontrare i giovani (i loro sogni e le loro sfide) e il desiderio di supportarli nella realizzazione della loro idea e nello sviluppo della loro azienda"
A ReSoccer presenta con Federico Smanio Wylab e l’innovazione nel mondo del calcio: opportunità di sviluppo e freni culturali

NINO RAGOSTA
Fondatore di Fantagazzetta.com ed amministratore di Quadronica; si è occupato di informatica sin dalla prima infanzia quando, davvero in tenera età, programò in basic un clone del gioco "Snake". Ha collaborato con uno dei primi, pionieristici, internet provider italiani ed in quell'ambito ha maturato la passione per quello che sarebbe stato il suo futuro: il web. Dopo una lunga parentesi dedicata alla progettazione e sviluppo di un sistema per la gestione della pirotecnia digitale, oggi standard mondiale, ha concentrato le sue energie sulla crescita di Quadronica e dei suoi progetti editoriali di cui Fantagazzetta, con oltre 3 milioni di utenti registrati, è punta di diamante. E' felicemente sposato con Connie e, nonostante i successi sul lavoro, considera i suoi due figli, Gabriele e Luca, i suoi "progetti" più importanti, impegnativi e meglio riusciti.
A ReSoccer presenta: "Innovazione per gioco: la storia di Fantagazzetta".

CHRISTIAN GIACOM
Dal 2010 presso Trentino Sviluppo Spa, l'Agenzia di sviluppo della Provincia autonoma di Trento, sviluppando azioni e servizi volti a supportare la creazione di nuovi progetti imprenditoriali e di innovazione. Durante questi anni Christian è stato coinvolto in progetti di sviluppo territoriale, start-up e creazioni di PMI, consulenze commerciali e coordinamento di progetti europei.
Attualmente è responsabile del progetto di attrazione start-up, che mira ad attività di scouting e invita nuove idee e aziende nel Business Innovation Center del Trentino, un incubatore certificato dal governo, per dare loro l'opportunità di crescere ed essere pronti per il mercato. Si occupa di meccatronica, greentech e sportech, gestendo bandi di gara locali e internazionali. Insieme al resto del team supporta le oltre 140 aziende (PMI e start-up) ospitate da Trentino Sviluppo nei suoi sei incubatori.
A ReSoccer presenta: "Spin Accelerator Italy: innovare nelle sport tech".
