top of page

Associazione 3040, Geosmartcampus e Associazione Scientifica Sanità Digitale in collaborazione con importanti Partner del mondo dell’innovazione hanno ideato ReHealth, la Startup Competition rivolta a team e  Startup, per selezionare i migliori progetti innovativi dedicati all’Healthcare per la realizzazione di una nuova Sanità Digitale.

La Pitch Competition si è svolta a Roma l’11 aprile 2019, all’Ergife Palace Hotel, durante la 2° edizione del Geosmartcampus Innovation Forum 2019, ospite il 10 e 11 Aprile a Roma, della Conferenza Esri Italia dal titolo “The Science of Where, Envisioning Where Next “.

STARTUP FINALISTE

Riatlas.JPG
Sanity.JPG
08. Lightscience.png
02. Brain&care - E-addictology.png
07. Elysium.png
04. Geohealth.png
01. Cupsolidale.png
03. PatchAI.png

GIURIA STARTUP COMPETITION

Alessia Cabrini.png

ALESSIA CABRINI

Presidente Associazione Nazionale Tecnici di Laboratorio Biomedico

Marco Colasanti.png

MARCO COLASANTI

Vice Presidente – Associazione Italiana della Fondation Prince Albert II de Monaco 

Andrea Conti.png

ANDREA CONTI

Wellbeing Market Leader – EIT Digital

Gregorio Cosentino.png

GREGORIO COSENTINO

Presidente Associazione Scientifica Sanità Digitale

Guido Fabbri.JPG

GUIDO FABBRI

Co-founder & CMO Geosmartcampus

Gianluigi Ferri.png

GIANLUIGI FERRI

CEO & Co Founder Innovability

foto profilo.png

VINCENZO FILETTI

Presidente

Associazione 3040

Andrea Geremicca.png

ANDREA GEREMICCA

Founder di Impact School

Andrea Ingrosso.png

ANDREA INGROSSO

Direttore centro di ricerca DASIC 

Elena Nanni.jpg

ELENA NANNI

Coordinatrice Murate Idea Park – Firenze

Luigi Pavia.png

LUIGI PAVIA

Ecosystem Engagement & Development – Frontiers Health

Stefano Soliano.png

STEFANO SOLIANO

Direttore Generale ComoNExT – Innovation Hub

Walter Scarfo'.jpg

WALTER SCARFO'

TIXE Magazine

Marco Santesso.jpg

MARCO SANTESSO

Techitalia LAB London

PREMI

I Premi offerti ai vincitori dai nostri Partner hanno avuto un valore complessivo di oltre € 60.000.

ComoNExt: tutoraggio di tre mesi da svolgersi all’Innovation Hub il cui valore è di € 10.000. 
Dock3 – The Startup Lab: accesso diretto a dock3training, il programma per l’imprenditorialità dell’Università RomaTre: In palio € 20.000 e l’accesso al programma di incubazione dock3Sprint.
Frontiers Health: free pass ad 1 startup  per la Conferenza di Berlino dal 13 al 15 novembre 2019  www.frontiershealth.co 
Geosmartcampus: accesso al programma di accelerazione basato su Digital Geograhy per un valore di € 12.000.
Innovability: partecipazione di n° 3 progetti alla 4° Edizione del Disruptive Week presso il nuovo MIND – MILANO INNOVATION DISTRICT il 23 e 27 settembre 2019 a Milano
Link Campus University: accesso percorso di incubazione.
Murate Idea Park: accesso al programma di accelerazione. In particolare, nell’ambito del percorso ogni Team vincente riceverà ospitalità, assistenza e supporto equiparabile ad un valore totale di € 20.000.
SAS: accesso al programma di accelerazione (licenza d’uso del SW SAS per sperimentazione per una durata di sei mesi, accesso ad una settimana di formazione in aula).
Techitalia LAB London: accesso a uno spazio di coworking a Londra per una settimana, con l’obiettivo di presentare la propria startup e/o il proprio progetto a alla community TechItalia durante il meetup (presentazione supportata da un mentor di 3040).

PARTNER

Como NEXT.png
Dock3.png
Frontiersghealth.png
Innovability.png
logo techitalia piccolo.png
Link Campus University.png
Murate idea park.PNG
SAS.png
ESRI Italia.png
Campania newsteel.png
Italiastartup.png
Geomedia.png
Tixe.JPG
Digital Health Italia.png
Fondazione Ampioraggio.png
Landcity.png
Geoknowledge Foundation.png
bottom of page