top of page

ReGeneration

Aggiornamenti su

call e finanziamenti 

PRIMO PIANO. CALL PER STARTUP. RECITIZEN

Geosmartcampus, Associazione 3040, ESRI Italia spa e Innovability in collaborazione con importanti partner del mondo dell’innovazione lanciano ReCitizen, la prima Startup Competition dedicata ai servizi al cittadino con una giuria composta dai Comuni e volta a coinvolgere le municipalità italiane. La call è rivolta a Startup (non è richiesta l’iscrizione al Registro delle startup innovative), PMI, Gruppi informali. Le candidature dovranno essere inviate a info@geosmartcampus.it. La valutazione sarà gestita da un gruppo di esperti del settore e da esperti di innovazione e sviluppo di impresa.
 La finale e la premiazione si terrà a marzo 2020 durante l'evento Milano Digital Week.

(Fonte: Associazione 3040 e Geosmartcampus)

Scadenza: 19 febbraio 2020

SMART & START

Le agevolazioni sono riservate alle startup innovative localizzate su tutto il territorio nazionale. L’agevolazione consiste in un mutuo senza interessi per la copertura dei costi di investimento e di gestione legati all'avvio del progetto proposto. Per le startup con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, è previsto un contributo a fondo perduto pari al 20% del mutuo. Smart&Start Italia è una misura a sportello e le richieste sono esaminate in base all’ordine cronologico di arrivo.

 

(Fonte: INVITALIA)

Candidature sempre aperte

ANGELS4WOMEN

Angels4Women è il primo gruppo di Women Business Angels per sviluppare le startup al femminile. Le candidature ad Angels for Women sono aperte tutto l’anno. Per ogni incontro plenario viene fissata una deadline 30 giorni prima dell’evento. Nel mese precedente l’incontro vengono selezionate le startups che presenteranno all’incontro stesso. Se una startup presenta la propria candidatura dopo la deadline per un evento, essa sarà ritenuta eleggibile per l’incontro successivo.

 

(Fonte: ANGELS4WOMEN)

Candidature sempre aperte

STARTUP WITH IBM

Startup with IBM è un programma di sostegno alle Startup che prevede annualmente la concessione di crediti in denaro per l'utilizzo delle risorse di IBM Cloud necessarie ad avviare progetti innovativi. Il programma aiuta le startup e l'ecosistema a costruire le proprie soluzioni innovative con tecnologie all'avanguardia con crediti gratuiti di utilizzo della piattaforma IBM Cloud, supporto tecnico, mentoring e networking.

(Fonte: ECONOMY UP)

Candidature  aperte

INNOVATION MANAGER. VOUCHER

A partire dal 7 novembre le imprese e le reti d’impresa potranno avviare la compilazione della domanda per richiedere il Voucher per l’Innovation manager
Verifica preliminare del possesso dei requisiti di accesso alla procedura informatica, a partire dalle ore 10:00 del 31 ottobre 2019
Compilazione della domanda di accesso alle agevolazioni, a partire dalle ore 10.00 del 7 novembre 2019 e fino alle ore 17.00 del 26 novembre 2019
Invio della domanda di accesso alle agevolazioni, a partire dalle ore 10.00 del 3 dicembre 2019.

(Fonte: MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO)

STARTUP WEEKEND FIRENZE

L'evento per startup più famoso al mondo per la prima volta Firenze!!! Techstars Startup Weekend è l’evento di riferimento per presentare un progetto, formare il team, creare un prototipo e validare la propria idea di business ricevendo feedback di imprenditori e mentor esperti nell’arco del weekend.

L'evento si svolgerà presso la sede di MURATE IDEA PARK, Piazza della Madonna della Neve 8.

(Fonte: MIP - MURATE IDEA PARK, partner Associazione 3040)

Startup weekend dal 29 novembre al 1 dicembre 2019

LDV20 OPEN INNOVATION PROGRAM PER STARTUP

LDV20, il laboratorio creato da Sparkasse dedicato ai giovani e all’innovazione, lancia il suo primo programma di corporate startup matching. L’obiettivo del programma è quello di mettere in contatto aziende consolidate del territorio con giovani startup o PMI provenienti da tutta Italia ed Europa che possono candidarsi su F6S.

(Fonte: SPARKASSE)

Scadenza: 31 dicembre 2019

BANDO STARTUP CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA

La misura, a supporto dei processi di creazione e avvio di una nuova attività d’impresa, consiste in un contributo a favore di aspiranti imprenditori per il costo di alcuni servizi per la costituzione di una nuova impresa. La misura consiste nell’abbattimento del costo del servizio di accompagnamento da erogarsi a favore dell’aspirante imprenditore, fino ad un massimo di Euro 2.500,00 al netto dell’IVA, ovvero fino ad un massimo di Euro 3.000,00 al netto dell’IVA nel caso di costituzione di società di capitali.

(Fonte: CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA)

Scadenza: 31 dicembre 2019 (fino a esaurimento risorse)

START THE VALLEY UP

Bando della Regione Valle d'Aosta per le nuove imprese innovative. I beneficiari devono avere sede operativa in Valle d’Aosta al momento della prima erogazione del contributo. Gli aiuti sono concessi nella forma di contributi a fondo perduto nell’intensità massima del 80% per la realizzazione del Piano di sviluppo e per unimporto massimo di € 150.000

(Fonte: REGIONE VALLE D'AOSTA)

Scadenza: 31 dicembre 2020

UPIDEA. CALL PER STARTUP 4.0

Upidea! Startup Program – Call for Innovation seleziona idee imprenditoriali e startup e ne supporta lo sviluppo attraverso un percorso di accelerazione realizzato utilizzando competenze e network delle imprese produttive. La call è aperta a startup e idee imprenditoriali di tutti i settori con particolare attenzione a progetti che portino innovazione al tessuto produttivo: manifattura digitale, industria 4.0, intelligenza artificiale e sostenibilità. 

(Fonte: UPIDEA)

Scaduto: 15 novembre 2019

CALL PER STARTUP. INNOVATION NEEDS LEGA SERIE A

Sono ammessi alla call “Innovation needs Lega Serie A” tutti i progetti di impresa innovativa formali ed informali presentati sia in forma singola, sia di gruppo, da soggetti residenti in Italia. Le tematiche: fan experience, analisi performance e media house, lotta alla pirateria, e-Store, lotta alla contraffazione. In palio 5.000 euro opportunità di partnership con AlmavivA S.p.A. per lo sviluppo dell’idea di Business.e voucher per un valore complessivo erogati da Go Project. La call è organizzata da Social Media Soccer e la pitch competition al Social Football Summit (20 e 21 novembre 2019).

(Fonte: SOCIAL MEDIA SOCCER)

Scaduto: 12 novembre 2019

COPERNICUS HACKATHONS HACK4SEA

Hackathon promosso da Lazio Innova. I team lavoreranno allo sviluppo di prototipi e POC di nuovi software e soluzioni, utilizzando dati aperti dal programma Copernicus e altri dati locali. L’hackathon si svolgerà il 16 e il 17 novembre al Castello di Santa Severa (Roma). 

(Fonte: LAZIO INNOVA)

Scaduto: 10 novembre 2019

CALL PER STARTUP. AGRIFOOD INNOVATION

Scopo della Call è ricercare e sostenere idee e progetti innovativi nei diversi ambiti della filiera agroalimentare. I progetti candidati saranno sottoposti ad una prima valutazione di un Comitato appositamente costituito (composto dai membri degli enti promotori e partner) che procederà ad un primo screening che si concluderà con l’individuazione di 15 progetti tra i più innovativi. Le proposte progettuali verranno presentate in occasione di un Selection Day, a seguito del quale verranno selezionate le 5 idee/startup che potranno usufruire del grant del valore complessivo di 20.000 Euro.

(Fonte: MURATE IDEA PARK, partner Associazione 3040)

Scaduto: 3 novembre 2019

CALL PER STARTUP. MATCHING FUND (2019)

Rimane valido fino al 31 ottobre il bando di Trentino Sviluppo in sostegno alle startup e piccole-medie imprese innovative che fa leva sul principio del “matching fund”. Le imprese in fase di sviluppo che sceglieranno il territorio provinciale quale sede legale e/o operativa, rimanendovi per almeno cinque anni, potranno infatti contare su un sostegno economico da parte della società di sistema della Provincia autonoma di Trento pari a quello che riceveranno da imprenditori, centri di ricerca privati, business angel. Fondamentale, per attivare la leva del sostegno pubblico, è quindi che le aziende siano accompagnate da un investitore privato “terzo” che le sostenga con una quota di investimento tra i 25 mila e i 200 mila euro. La novità è che l’investitore privato può essere sia di diritto italiano che di diritto di uno degli Stati membri dell'Unione Europea, della Svizzera o della Norvegia.

(Fonte: TRENTINO SVILUPPO)

Scaduto: 31 ottobre 2019

PREMIO IDEA INNOVATIVA. LA NUOVA IMPRESA AL FEMMINILE (7° edizione)

Dal 16 settembre  sarà possibile partecipare alla settima edizione del “Premio Idea innovativa, la nuova imprenditorialità al femminile” rivolto alle micro, piccole e medie imprese femminili operanti a Roma e Provincia. Il bando è promosso dalla Camera di Commercio di Roma. Il Premio prevede, per ciascuna impresa vincitrice, un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese riconosciute ammissibili e fino ad un importo massimo di Euro 5.000,00.

(Fonte: CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA)

Scaduto: 31 ottobre 2019 

CALL PER STARTUP. OPEN-F@B CALL4IDEAS (Ediz. 2019)

Open-F@b Call4Ideas ha ricevuto in cinque anni oltre 300 candidature da startup e innovatori, selezionando più di 16 idee che hanno portato a diverse collaborazioni e alla realizzazione di almeno un progetto l’anno. Anche quest’anno, i vincitori avranno la possibilità di essere affiancati dal team R&D di BNP Paribas Cardif nello sviluppo e nella concretizzazione della loro idea o del loro progetto, tenendo in considerazione le esigenze di business e del mercato.

(Fonte: INSURANCE UP)

Scaduto: 28 ottobre 2019 

PULSEEHACK

PulseeHACK, l'hackathon lanciato da Pulsee con quattro challenge per evolvere e accelerare il cambiamento, che si svolgerà il 22 ottobre a Triennale Milano. La sfida è aperta a tutti i innovatori, startup, appassionati di tecnologia, comunicazione, digital, business, design e UX. Premi. 1° classificato - 4000 €. 2° classificato - 2000 €. Le challenge sono: # 1 - New services & Ideas. #2 – Gamification. #3 - New Product. #4 - ECO-Smart city

(Fonte: TREE)

Scaduto: 22 ottobre 2019 

CONTEST MISTER STARTUP

Il contest Mr.Startup è aperto alle imprese innovative già costituite e fondate da non più di 5 anni. Possono partecipare le startup che propongono un prodotto, processo o servizio in uno dei seguenti ambiti: Tecnologie per l’Industria 4.0, Health-Tech, Industrie Culturali e Creative, Microelettronica e Sensoristica, Materiali Innovativi. Alle tre migliori proposte sarà offerto un premio, del valore di 10.000€ ciascuno. La premiazione avverrà il 7 novembre nell’Area della Ricerca CNR di Bologna, in occasione dell’evento “Connettiamo persone e idee” organizzato da MISTER per il suo decennale. 

(Fonte: LABORATORIO MISTER)

Scaduto: 20 ottobre 2019 

CALL PER STARTUP E IMPRESE. PREMIO INNOVAZIONE TOSCANA

Il Premio Innovazione Toscana intende far emergere progetti ed esperienze imprenditoriali di successo che, nel corso dell’ultimo biennio, si siano adoperati per il rafforzamento delle radici e delle filiere locali.

(Fonte: PREMIO INNOVAZIONE TOSCANA)

Scaduto: 16 ottobre 2019 

CALL PER STARTUP. BUSINESS MEETS INNOVATION

L’obiettivo di Business Meets Innovation (contest organizzato dalla Camera di commercio Italo-Germanica) è quello di favorire il matching tra la domanda di innovazione di top player della business community italo-tedesca e l’offerta di soluzioni innovative da parte di start-up italiane. Robert Bosch, GKN Sinter Metals, Rödl & Partner e Siemens hanno deciso di puntare sul contributo innovativo di una startup per lo sviluppo e la realizzazione di iniziative strategiche per il proprio business, attraverso il lancio di quattro progetti. Il contest si rivolge a tutte le start-up, spin-off e imprese innovative localizzate in Italia e la partecipazione è gratuita. 

(Fonte: CAMERA DI COMMERCIO ITALO GERMANICA)

Scaduto: 15 ottobre 2019 

1 / 1

Please reload

bottom of page