

ITALY UP
Italy Up è la call promossa da LVenture Group, in sinergia con Corporate ed Enti partner, dedicata a Startup e Progetti che stanno sviluppando soluzioni innovative per permettere al Sistema Italia di rialzarsi e ripartire. Il programma vede il coinvolgimento di Corporate Partner ed Enti che vogliono sostenere in modo attivo e concreto una startup o un progetto con un supporto di 30.000 euro.
(Fonte: LVENTURE)

VOUCHER 3I - INVESTIRE IN INNOVAZIONE PER STARTUP
Voucher 3I è finalizzato all'acquisizione di servizi specialistici di consulenza per la brevettazione, attraverso il rilascio di voucher per verifica della brevettabilità (euro 2.000 + IVA), stesura della domanda di brevetto e di deposito (euro 4.000 + IVA), deposito all'estero (euro 6.000 + IVA).
Domande a partire dal 15 giugno. Scadenza: fino a esaurimento risorse
(Fonte: INVITALIA)

SMART & START
Le agevolazioni sono riservate alle startup innovative localizzate su tutto il territorio nazionale. L’agevolazione consiste in un mutuo senza interessi per la copertura dei costi di investimento e di gestione legati all'avvio del progetto proposto. Per le startup con sede in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, è previsto un contributo a fondo perduto pari al 20% del mutuo. Smart&Start Italia è una misura a sportello e le richieste sono esaminate in base all’ordine cronologico di arrivo.
(Fonte: INVITALIA)
Candidature sempre aperte

SMAU CALL PER STARTUP
Smau insieme ai sistemi regionali dell’Innovazione con cui collabora apre le porte alle startup più promettenti, pronte per il mercato. Le startup selezionate potranno partecipare ad una delle tappe del Roadshow Smau 2020.
(Fonte: SMAU)
Candidature e scadenze variabili in funzione dell'evento

GET IT
Get it! è un programma promosso da Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore ("FSVGDA"), Fondazione che investe in progetti innovativi a impatto sociale, ambientale e culturale e promuove la cultura dell’impact investing in Italia e in Europa, e realizzato in collaborazione con Cariplo Factory.
La possibilità per le start-up di partecipare alla Call For Impact è continuativa, in ogni momento, per tutta la durata del programma (2020/2022) e, inoltre, è previsto un rimborso forfettario e la partecipazione a un Investor Day annuale.
(Fonte: GET IT)
Candidature fino al 2022

VIDEO PITCH CALL
Call di Lazio Innova rivolta a startup, imprese innovativa o Laboratori di Ricerca per un'attività di promozione sui mercati internazionali e per avere l'opportunità di trovare il partner commerciale e tecnologico. I membri della Community degli Innovatori possono registrare un videopitch per descrivere il prodotto innovativo o servizio innovativo, della durata massima di un minuto e mezzo.
(Fonte: Lazio Innova)

BUSINESS MEETS INNOVATION
Lo start-up contest della Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien) ha l'obiettivo di favorire il matching tra la domanda di innovazione di top player della business community italo-tedesca e l’offerta di soluzioni innovative di start-up italiane. I top player 2020 sono Bosch, Siemens e Bizerba.
Associazione 3040 è partner dell'iniziativa.
.
(Fonte: AHK Italies)
Scadenza: 15 ottobre 2020

SMART & COOP 3
Smart and Coop è un bando rivolto a giovani che vogliono costituire un’impresa basata sui valori di equità, democrazia, inclusività e sostenibilità: una cooperativa! La call è rivolta ai residenti o domiciliati nella Città Metropolitana di Firenze o nelle province di Arezzo e Grosseto. Premi per un valore fino a 30.000 euro
(Fonte: SMART & COOP)
Scadenza: 21 settembre 2020

AGRO-SOCIAL: SEMINIAMO VALORE
Il Bando ha lo scopo di incentivare lo sviluppo di progetti di Agricoltura Sociale innovativi e sostenibili da realizzare nelle regioni Veneto, Toscana, Umbria e Campania. Ai progetti più rispondenti agli obiettivi verranno assegnati 40.000 euro per il primo classificato e 30.000 euro per il secondo classificato.
.
(Fonte: CONFAGRICOLTURA)
Scadenza: 11 settembre 2020

NUOVI MERCATI PER IMPRESE LOMBARDE
Possono partecipare tutte le micro, piccole e medie imprese lombarde. Il contributo è a fondo perduto, con limite massimo di 10.000 euro, coprirà il 70% delle spese ammesse e sostenute. Ogni impresa può presentare una sola domanda con un investimento minimo di 4.000 euro. Iniziativa promossa dalla Regione Lombardia e dalle Camere di commercio.
.
(Fonte: UNIONCAMERE LOMBARDIA)
Scadenza: 11 settembre 2020

CAMPANIA STARTUP 2020
Una misura che mira a favorire la creazione e il consolidamento di startup innovative ad alta intensità di applicazione di conoscenza, attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi innovativi. Importo massimo del contributo concedibile è 300.000 euro, l'importo minimo 50.000 euro.
.
(Fonte: CAMPANIA COMPETITIVA)
Scadenza: 10 settembre 2020 (60 giorni dalla data di pubblicazione del 13 luglio)

ATENA STARTUP BATTLE
La prima edizione italiana della sfida tra startup davanti ad una giuria di esperti ed un pubblico di investitori. 20 startup selezionate. 5 minuti di pitch sul palco. 1 solo VINCITORE. La migliore startup avrà a disposizione come premio finale 50.000€ in servizi e in consulenza in ambito legale, di comunicazione, networking digitale ed investimenti in Equity Crowdfunding
L'Associazione 3040 è partner dell'iniziativa.
(Fonte: ATENA STARTUP BATTLE)
Scadenza: 1 settembre 2020

STARTUP WISE GUYS - PITCH IN ROME
Startup Wise Guys è un acceleratore europeo nato in Estonia nel 2012.
Il programma di accelerazione prevede un percorso di affiancamento con mentor internazionali e un investimento fino a 55.000 euro per il 9% di equity.
Venerdì 11 settembre dalle 18:00 alle 20:30 Associazione 3040 è host della SWG battle, una sfida online tra startup (in inglese) per accedere al programma di accelerazione che avrà inizio a novembre.
(Fonte: 3040. Co-Host pitch competition Roma)
Scadenza: 10 settembre 2020

ANIA IS CALLING. STARTUP COMPETITION
L’obiettivo dell’iniziativa “I giovani protagonisti dell’innovazione” è quello di generare idee innovative concrete ad elevato impatto sociale per la collettività e a beneficio dell’intero settore assicurativo per rispondere agli impatti della pandemia di COVID-19. L’iniziativa prevede un montepremi complessivo di € 20.000. Le quattro idee vincitrici riceveranno ognuna un premio di € 5.000
.
(Fonte: ANIA)
Scadenza: 31 agosto 2020

INNOVENTURELAB
Dalla collaborazione tra Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, in partnership scientifica con il Centro ICRIOS dell’Università Bocconi, nasce #innoventurelab, il programma gratuito di pre-accelerazione per aiutare a trasformare l’idea in un modello di business vincente. il Demo Day a fine programma costituirà un’occasione per presentare l’idea imprenditoriale a una platea di potenziali investitori.
.
(Fonte: INNOVENTURELAB)
Scadenza: 30 agosto 2020

IMMEDIATE - CALL PER STARTUP MEDIA
Rolling Stone lancia ‘Immediate’, il primo acceleratore d’impresa europeo per media ed entertainment. Insieme all'Innovation Center di Intesa San Paolo, selezionerà e formerà le start-up del futuro con un modello innovativo. I vincitori accederanno all’ultima fase del percorso di accelerazione, che con beni e servizi per 75.000 euro e un coaching dedicato.
.
(Fonte: ROLLING STONE)
Scadenza: 31 luglio 2020

SOLUZIONI IOT SETTORE HEALTH
Giomi S.p.A, in collaborazione con Lazio Innova, lancia la sfida “Soluzioni IoT per la salute dei pazienti anziani e disabili”. La call è rivolta a startup, team, spin off di università e centri di ricerca. Per il primo classificato un premio in denaro del valore di 10.000 Euro.
.
(Fonte: LAZIO INNOVA)
Scadenza: 24 luglio 2020

OPEN ACCELERATOR 2020
Nel 2020 Open Accelerator è alla ricerca di progetti e startup focalizzati preferibilmente su campi respiratori e delle malattie del sistema nervoso centrale e offre soluzioni innovative basate su una o più delle seguenti aree macrotecnologiche: prevenzione digitale, monitoraggio e terapeutica; diagnostica digitale; salute virtuale.
.
(Fonte: ZCUBE)
Scadenza: 20 luglio 2020