Quest'anno la finale (28 settembre) vedrà due sfide parallele, una per startupper aperta a tutte le tematiche innovative e una per studenti o gruppi di innovatori.
I richiedenti potranno candidarsi proponendo una domanda di finanziamento che preveda un piano di investimenti e spese correnti per un importo massimo di € 500.000.
Amazon Launchpad è un iniziativa volta a sostenere gli imprenditori e aiutarli ad avviare le loro imprese. La startup più votata dal pubblico vincerà 100.000 euro
Invitalia selezionerà le migliori 20 proposte che parteciperanno all’Accelerathon, I migliori 10 progetti saranno premiati con un contributo in denaro di 20.000 euro ciascuno.
Le startup di Le Village accedono ad un programma personalizzato, strutturato sui bisogni delle startup, per raggiungere un’elevata crescita in breve tempo
L'incentivo ha l’obiettivo di facilitare l’incontro tra startup innovative e la rete degli incubatori e degli altri soggetti abilitati per rafforzare la presenza delle startup.
L’iniziativa è rivolta a startup e PMI regolarmente costituite, con un modello di business B2B, che facciano leva su tecnologie innovative ed esponenziali
Domanda per l’agevolazione fiscale, introdotta dal decreto Rilancio. La detrazione è pari al 50% dell’investimento effettuato nelle startup innovative.
XV edizione 2021 del Premio, dal tema “Intelligenza Artificiale, le eccellenze al femminile”. E’ Promosso da Women&Tech – Associazione Donne e Tecnologie.
Programma che si rivolge a startup e spin-off che abbiano sviluppato un prototipo in ambito sanitario. Premio da 25.000 euro per il lancio del prodotto
La call di Lazio Innova per la selezione di progetti innovativi. Previsti 90.000 euro di premi in denaro per 12 progetti. Associazione 3040 partner dell'iniziativa.
Programma di incubazione online creato da Startup Geeks (partner 3040) e dedicato alle idee di business e startup in fase di validazione (fase pre-MVP).
#sfidarelovvio. Il Premio si rivolge a persone fisiche o team (età compresa tra i 18 e I 35 anni. Premi da 3.000 a 10.000 euro per i primi 3 classificati.
Murate Idea Park, partner 3040, ricerca soluzioni tecnologiche e innovative per il mondo della moda. Consulenze e servizi per un valore di 20.000 euro.
Dotazione finanziaria è di 100 milioni di euro. Sono finanziabili le tecnologie previste da Impresa 4.0 e quelle relative a soluzioni digitali di filiera
Quarta edizione della call green di Seedup. Il contest si rivolge a startup/progetti imprenditoriali con focus di business sulla green/circular economy.
Start Lab è la piattaforma di business di UniCredit dedicata all'innovazione. Premio in denaro da 10.000 euro per il migliore progetto presentato per ogni settore chiave.
The Big Hack 2021 è promosso da Regione Campania e organizzato da Maker Faire Rome con Sviluppo Campania e con l’Università degli studi di Napoli “Federico II
La Regione Lazio con Lazio Innova e in collaborazione con Telsy, lancia “Zagathon 4 Next – Design for Collaborative Ecosystem”, un laboratorio di micro-innovazione.
Startup competition per trovare soluzioni in grado di affrontare il futuro nel settore del turismo, con un approccio innovativo, sostenibile e digitale
Hack for Destination è l’occasione per dare forma a una Taranto in cui l'attitudine creativa è centrale attraverso progetti di impresa con questa visione per la città.
Digital Contamination LAB è un'iniziativa della Regione Lazio. Al miglior team un premio di 2.000 euro ed ulteriori 4 Premi da 1.000 euro per altri progetti meritevoli.
Circular 4 Recovery: programma di pre-accelerazione fino a un massimo di 25.000 euro e di accelerazione fino a un massimo di 70.000 euro sotto forma di crediti.